Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

col favore di

См. также в других словарях:

  • favore — /fa vore/ s.m. [dal lat. favor oris, der. di favēre favorire ]. 1. [buona disposizione verso qualcuno, dimostrata con atti di protezione, aiuto e sim.: godere del f. di qualcuno ; incontrare f. ] ▶◀ appoggio, benevolenza, benignità, compiacenza,… …   Enciclopedia Italiana

  • favore — fa·vó·re s.m. FO 1. atto compiuto disinteressatamente, per gentilezza o benevolenza verso qcn.: fare, chiedere un favore, aver bisogno di un favore | anche iron.: fammi il favore di andartene, ma mi faccia il favore! Sinonimi: appoggio,… …   Dizionario italiano

  • favore — {{hw}}{{favore}}{{/hw}}s. m. 1 Benevolenza, preferenza, simpatia: godere il favore del popolo | Essere, trovarsi in –f, essere favorito | Incontrare il favore di qlcu., detto di ciò che riscuote simpatia, favori e sim. | Di –f, di ciò che si fa o …   Enciclopedia di italiano

  • volente — /vo lɛnte/ agg. [part. pres. di volere2]. [di persona, che vuole fare qualcosa, solo nell espressione volente o nolente ] ● Espressioni: volente o nolente ➨ ❑; lett., volenti gli dei [col volere, col favore degli dei: v. gli dei, mossero contro… …   Enciclopedia Italiana

  • Aedona —    Figlia di Pandareo, sposa di Zeto re di Tebe col quale ebbe solo un figlio Ati. Gelosa della prolificità della cognata Niobe, si propose di ucciderle col favore del buio, il maggiore dei figli ma per errore invece uccise il proprio figlio.… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • tenebra — tè·ne·bra s.f. AD 1. spec. al pl., mancanza completa di luce, buio assoluto, oscurità totale: tenebre fitte, paurose; le tenebre della notte, riuscì a fuggire col favore delle tenebre | pl., estens., notte: al calar delle tenebre Sinonimi: buio,… …   Dizionario italiano

  • provvedere — /prov:e dere/ [lat. provĭdēre, der. di vĭdēre vedere , col pref. pro 1] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi ). ■ v. tr. 1. [mettere in possesso di ciò che occorre, con la prep. di del… …   Enciclopedia Italiana

  • prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… …   Enciclopedia Italiana

  • ЗАЧАТИЕ ПРАВЕДНОЙ АННОЙ ПРЕСВЯТОЙ БОГОРОДИЦЫ — [слав. греч. ῾Η σύλληψις τῆς ῾Αγίας ῎Αννης; лат. Conceptio Sanctae Mariae], праздник, отмечаемый правосл. Церковью 9 дек., в воспоминание чудесного зачатия Пресв. Девы прав. Анной. Событие в честь к рого установлено празднование, впервые… …   Православная энциклопедия

  • Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …   Wikipédia en Français

  • piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»